fotofobia
23 Aprile 2019

Fotofobia: gli occhi e la sensibilità alla luce

Fotofobia: il problema degli occhi troppo sensibili alla luce che si verifica quando si prova una sensazione di fastidio passando da un ambiente in penombra ad uno luminoso, oppure quando ci si trova alla luce e si trova particolarmente fastidiosa. No, non significa che stiamo diventando dei vampiri… si tratta di un fenomeno molto comune che può essere ridotto in modo efficace con le lenti giuste!

Fotofobia: come proteggere gli occhi sensibili alla luce

Fotofobia: se alla luce gli occhi si chiudono strizzandosi in modo fastidioso, allora ci può essere una ipersensibilità che può essere ridotta con le lenti giuste. Si tratta di una vera e propria intolleranza, ma niente paura: non è una malattia, bensì un sintomo che si associa a vari fattori. Il caso più diffuso è quello della sensibilità alla luce molto intensa, ma attenzione: esistono anche casi molto gravi in cui la normale esposizione alla luce naturale o fonti di luce artificiale può provocare addirittura dolore. In questi casi è bene consultare il medico curante e il medico oculista per delle visite approfondite.

Parliamo però della sensibilità tollerabile, quella che può essere superata con le lenti giuste. Ci sono infatti alcune soluzioni molto valide per poter proteggere gli occhi troppo sensibili con le lenti adeguate, che allo stesso tempo possono correggere un difetto visivo come ad esempio la miopia.

Lenti fotocromatiche: cambiano colore con la luce del sole

Le lenti fotocromatiche sono un’ottima soluzione: si scuriscono quando le condizioni di luce cambiano, variando gradualmente l’intensità della colorazione. Proteggono perfettamente dai raggi UVA e UVB, sono confortevoli in tutte le gradazioni fotocromatiche e al chiuso rimangono chiare, in modo da poter utilizzare un unico paio di occhiali sia per l’interno che per l’esterno. A volte però, in ambienti con forte irraggiamento solare, o forte riverbero, potrebbero non essere sufficienti: in questo caso sarebbe utile un occhiale con lenti scure fisse polarizzate.

Lenti polarizzate: riducono l’effetto di abbaglio

Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro polarizzatore che scherma tutti i raggi che non provengono in modo lineare, eliminando gli effetti di riverbero e abbagliamento del riflesso, cosa che accade, ad esempio, sulla neve o in piscina. La visione rimane così più chiara e definita, diminuendo l’affaticamento visivo. Gli occhiali da vista possono essere anche polarizzati con lenti che rimangono in tonalità fissa scura, proteggendo dai raggi UVA e UVB.

Scegliere l’occhiale più adatto al proprio disturbo visivo non è sempre facile: rivolgendovi a  GT OTTICA MODENA troverete il giusto consiglio da parte del nostro team di ottici professionisti, che potrà proporvi la soluzione giusta tra le soluzioni più all’avanguardia del settore. Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *