Ci si può abituare facilmente ai nuovi occhiali da vista, ma a volte ci si può sentire un po’ strani.
Se vivi a Modena e provincia, GT Ottica e Optometria è l’alternativa perfetta ai negozi di ottica commerciali. I professionisti di GT Ottica a Modena e Ravarino sono in grado di fornire le giuste soluzioni visive per adattare i nuovi occhiali alla tua vista e alle tue esigenze.
La prima cosa da considerare quando si scelgono i nuovi occhiali è la montatura: deve essere comoda e non causare fastidio. Le lenti possono causare anche alcuni disagi, come mal di testa o nausea, ma questo è normale poiché il cervello deve abituarsi ad una visione diversa.
Per abituarsi ai nuovi occhiali, è importante indossarli sempre, anche se ci vuole un po’ di tempo. Se si prova fastidio, è possibile alternare gli occhiali vecchi e nuovi per qualche ora. Inoltre, muovendo gli occhi anziché la testa, si può diminuire il disagio.
Inoltre, per abituarsi più facilmente ai nuovi occhiali da vista, si possono seguire questi 5 consigli:
- Inizia con piccole dosi: non indossare gli occhiali per lunghi periodi di tempo all’inizio, ma aumentare gradualmente il tempo di utilizzo.
- Fai esercizi oculari: esistono esercizi specifici per gli occhi che possono aiutare a migliorare la tua visione e ad abituarti ai nuovi occhiali.
- Usali per attività specifiche: indossa gli occhiali solo per attività specifiche come leggere o guardare la TV, in modo da abituarti gradualmente.
- Non preoccuparti se senti fastidio: è normale sentire un po’ di fastidio all’inizio, ma con il tempo il tuo cervello si abituerà alla nuova visione.
- Seguire le istruzioni del professionista: seguire le istruzioni del professionista di GT Ottica e Optometria per assicurarti di avere gli occhiali perfetti per la tua vista e per evitare problemi di adattamento.
In sintesi, abituarsi ai nuovi occhiali da vista può richiedere un po’ di tempo, ma seguendo questi consigli e affidandosi ai professionisti di GT Ottica e Optometria, la transizione sarà più facile e veloce. Non esitare a contattare GT Ottica e Optometria per qualsiasi domanda o dubbio su come abituarsi ai nuovi occhiali.
Se dopo un paio di settimane si percepisce ancora disagio e la sensazione è che le cose non stiano migliorando, è meglio contattare GT Ottica e Optometria per fare le giuste modifiche agli occhiali in modo da renderli perfetti per la tua vista. GT Ottica e Optometria ti aspetta per consigli e suggerimenti su come ci si abitua ai nuovi occhiali da vista e per trovare la montatura e le lenti più adatte a te.
Antonella ha detto:
Salve ,è una settimana che porto gli occhiali da vista ..i primi giorni vedevo rialzato quando guardavo in basso ,ora no..solo che ho un po’ la nausea..è normale tutto questo? “Astigmatismo miopico composto, 0,50 e 0,75”
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Antonella,
leggo solo ora il suo messaggio e le chiedo scusa per il ritardo ma è dipeso solamente per un aggiornamento sui ns server.
Vengo alla risposta. E’ chiaro che se la correzione nuova di queste lenti è aggiornata, la qualità delle lenti ed il montaggio sono di buona qualità, e soprattutto se lei portava già occhiali in precedenza i fattori che possono influire sul discomfort visivo possono essere:
– eventuale nuova correzione percepita come troppo forte anche se di minima entità;
– lenti di dimensione troppo grande che alle volte causano percezioni come quelle da lei descritte;
– centri visivi di montaggio in linea con i suoi centri pupillari;
– uso dell’occhiale a distanza troppo ravvicinata rispetto alla misurazione eseguita (ad esempio se questa correzione è adatta per la distanza potrebbe non esserlo per uso pc o cellulare).
Spero di esserle stato di aiuto e qualora voglia anche avere un consulto può fissare un appuntamento in studio oppure a distanza al 377.5026154.
Buona serata
José ha detto:
Salve ho appena cambiato la montatura degli occhiali, però con la stessa gradazione ,come è possibile che con la montatura vecchia e lenti vecchie va molto meglio ,invece con le lenti nuove e montatura molto simile a quella vecchia ho la sensazione di vederle più appesantite e mal di testa frequenti.
Alessandro Garau ha detto:
Buongiorno Josè,
anche se la correzione è esattamente la stessa non è detto che l’occhiale dia lo stesso comfort.
I fattori che incidono su questo possono essere qualità delle lenti e montaggio per cui fare un confronto
preciso in tal senso è cosa ardita. Ad ogni modo le consiglio di non sopportare questo disagio per troppo
tempo e rivolgersi al suo ottico per poter riverificare i suoi occhiali.
Spero di esserle stato d’aiuto e tenga presente che possiamo anche Noi darle assistenza a distanza
può scrivere su modena@gtotticamodena.com oppure telefono e whatsapp al 377.5026154
Buonagiornata Alessandro
Jennifer ha detto:
È normale che dopo che ho cambiato la montatura poi non vedo più bene senza occhiali , vedo peggio !!!!
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Jennifer
non ho ben capito la domanda. Potresti spiegarti meglio?
Lorenzo monari ha detto:
Ciao ho cambiato gli occhiali da poco ma movendo gli occhi noto che gli occhiali sfocano x 1/3 della lente sui lati esterni e colpa delle lenti o mi ci devo abituare?
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Lorenzo
se le è possibile può recarsi presso il ns centro ottico di Modena
sito in Strada Formigina 28 per verificare il tutto.
Le cose da valutare sono difetto visivo, tipologia di lenti e montatura
e da quanto tempo indossa questi occhiali.
Se preferisce mi contatti sul 328.2269803
Alessandro
Jennifer98 ha detto:
Salve,
ieri ho cambiato gli occhiali da vista in seguito ad un peggioramento (sono miope) e non riesco a vedere bene. In particolare vedo bene solo al centro della lente, mentre se guardo lateralmente o in alto non vedo in maniera nitida, come se mi mancassero dei gradi. Non solo mentre sposto lo sguardo, ma anche quando guardo le cose da un’altra prospettiva (non centrale). Ho cambiato varie lenti nel corso della vita, so che ci vuole tempo per adattarsi, ma quest’effetto è davvero strano e non capisco se ci sia un errore da parte dell’ottico o no.
Alessandro Garau ha detto:
Buongiorno Jennifer
i fattori che possono influenzare il comfort dei nuovi occhiali sono le eventuali differenze di
correzione, forma e montaggio rispetto al precedente. Può far controllare il tutto dal collega che
se ne è occupato se in zona Modena o Ravarino (MO) non esiti a contattarmi per un consulto.
Spero di esserle stato di aiuto
Francesco ha detto:
Buongiorno, ho ritirato i miei nuovi occhiali da sole con lenti graduate. Rispetto alla gradazioni dei miei occhiali da vista c’è uno 0,25 in più di miopia. Ovvio che durante i primi giorni l’occhio dovrà abituarsi alle lenti nuove, ma.. Quanto potrebbe essere dannoso avere un paio di occhiali nuovo sui quali sono montate lenti con uno 0,25 in più?!? Temo possa creare problemi agli occhi questa situazione con gradazione “sfasata”, potrebbe darmi un consiglio a riguardo? Grazie per la pazienza, buona giornata e buon lavoro.
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Francesco
lo 0.25 di differenza non dovrebbe dare particolari problemi. Qualora l’occhiale dia fastidio
le suggerisco di darsi 4/6 settimane poi di sentire il collega per verificare fisicamente le lenti e la montatura.
A parità di correzione ciò che incide è la tipologia di lenti e il montaggio che deve sempre essere fatto a
regola d’arte.
Spero di esserele stato di aiuto. Buona serata
Maddalena ha detto:
Salve, volevo chiedere un informazione. Io porto da sempre le lenti a contatto mensili, (sono miope ed ho -3,75 all’occhio sinistro e -4,50 all’occhio destro.) Nell’ ultimo mese ho acquistato le lenti nuove, ma per sbaglio all’occhio destro ho acquistato -4,25 anziché-4,50 e le ho indossate per tipo 2/3 settimane. Oggi ho ripreso quelle della gradazione giusta perche avevo comunque dei fastidì, solo che adesso mi sembra comunque di non vedere in modo bilanciato. Se guardò solo con un occhio alla volta vedo perfettamente, ma se guardò con entrambi gli occhi provo fastidio. Da cosa può essere dovuto?
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Maddalena
dalle info che leggo nel suo messaggio sembrerebbe un poblema di dominanza.
Tutti noi abbiamo un occhio dominante, ossia che guida la visione, e per cui deve
poterci “vedere meglio” del suo antagonista. Stia sempre attenta ad indossare la giusta
correzione in modo da prevenire questi inconvenienti.
In ogni caso si faccia verificare la sua correzione visiva e di conseguenza verificare
quale correzione con lenti a contatto deve indossare. E’ bene farlo ogni anno.
Spero di esserLe stato di aiuto. Se avesse necessità di ulteriori info
mi scriva tranquillamente.
Buona giornata
Alessandro
Angela Carollo ha detto:
salve, sono Angela Carollo, sto usando da circa 20 giorni un paio di occhiali nuovi con gradazione cambiata di molto (+2 gradi nell occhio destro). consideri che io sono astigmatica e ipermetrope con molti gradi . è da 20 giorni che continuo ad avere affaticamento visivo, e soprattutto, vedi bene solo nella zona centrale , mentre nella zona laterale la visione non è nitida. non riesco a capire se il problema risiede nella gradazione che magari può essere troppo forte, o se è un problema della montatura/montaggio.
Alessandro Garau ha detto:
Buonasera Angela,
dal suo messaggio e dagli elementi che mi ha segnalato credo l’aumento delle diottrie di +2.00 è effettivamente un aumento importante. Si faccia controllare i suoi occhiali a livello di paramentri di montaggio e magari scelga una montatura più piccola
in quanto le distorsioni ed eventuale fastidio possono dipendere da aumento e dimensioni delle lenti.
Spero di esserLe stato di aiuto se le occorrono altre info può contattarmi al 377.5026154
Susanna ha detto:
Buonasera, da circa un giorno ho indossato una nuova montatura di occhiali con nuove lenti. In entrambe sono peggiorata di miopia ma nel destro ho acquisito un astigmatismo che prima non avevo. Da quando li indosso vedo sfocato dall’occhio destro. E’ passato solo un giorno è normale che abbia questo problema?
Alessandro Garau ha detto:
Buongiorno Susanna,
ogni cambio di occhiale comporta un allenamento (o adattamento) di minimo 7/10 gg
che può arrivare a 4/5 settimane di utilizzo costante.
Il cambio della correzione alle volte non restituisce un comfort immediato, soprattutto quando
si parla di astigmatismo. Si sforzi di utilizzarli e se non nota miglioramenti nel giro 15 gg
chieda delucidazioni all’oculista o al collega optometrista per valutare insieme eventuali
miglioramenti.
Spero di esserle stato di aiuto
Non esiti a scriverci per ulteriori
chiarimenti
Alessandro Garau
Ottico-Optometrista
WLADIMIR ha detto:
Buongiorno. In seguito alla visita oculistica ho cambiato gli occhiali per miglioramento della miopia che mi e’ stata tolta nell’occhio destro lasciandomi solo -1 di astigmatismo e nell’occhio sinistro la miopia mi e’ stata ridotta di -1.
Mi sono state tolte 2,5 diottrie tra i due occhi. La diagnosi e’ stata riconfermata dalla visita dell’ottico. Porto gli occhiali da 4 giorni e vedo benissimo la tv e da vicino sopratutto di giorno. Il problema è di notte quando guido. Vedo benissimo la strada e le auto ma faccio difficoltà a leggere le scritte dei cartelloni in lontananza almeno che non ci sia una forte illuminazione. Mi chiedo se non possa dipendere dall’adattamento alle nuove lenti oppure l’occhio astigmatico non si è ancora abituato alla convergenza dei due occhi essendo rimasto senza miopia dal momento che sul tabellone dell’ottico vedo molto bene.
Alessandro Garau ha detto:
Buongiorno Wladimir,
se due professionisti hanno fatto la stessa valutazione in termini di correzione, è molto probabile che le occorra un po’ di allenamento in quella determinata situazione,
ossia nella guida notturna. Tenga presente che al di là della variazione correttiva la notte gli occhi tendenzialemente miopi soffrono di un fenomeno chiamato miopia notturna.
Il che significa che la sua nuova visione comunque vive un deicit visivo di circa 2 DT ed è normalissima una risposta del genere.
Questo allenamento solitamente può durare 10/15 gg, qualora le cose non migliorino chieda assistenza in loco presso il suo ottico.
La ringrazio per la fiducia nel richiedere un Ns feedback
Spero di esserle stato di aiuto
Buona giornata
Alessandro Garau